• Chi sono
  • Recensioni
    • Classici
      • Padri e figli, l’eterno conflitto generazionale
      • Il conte di Montecristo, umanità e avventura
      • Canto di Natale, perché è un capolavoro?
      • Diari di Plath, è giusta la loro pubblicazione?
      • Una donna spezzata, tre storie di dolore
      • Tenera è la notte, la perdita delle illusioni
      • La signora delle camelie e la decadenza
    • Fantasy
      • La furia dei draghi, un fantasy d’azione
      • Il nome del vento, una poesia musicale
      • Piranesi, tra mistero e dimenticanza
      • Il re che fu, il re che sarà. Fantasy e classico
      • Il regno corrotto, un finale che non delude
      • Sei di corvi, e la magia del Grishaverse
      • Rovina e ascesa, la conclusione della trilogia
      • Assedio e tempesta, un libro senza trama
      • Tenebre e ossa, un fantasy acerbo?
    • Fiabe
      • Il meraviglioso mago di Oz, un’illusione verde
      • L’Ickabog, una fiaba moderna
    • Graphic Novel
      • La terra, il cielo, i corvi. Natura e rinascita
      • Maus, l’Olocausto spiegato da topi
      • Nonostante tutto, quando l’amore resta
      • Kobane Calling, l’altra faccia della medaglia
    • Libri per bambini
      • Wonder, un prodigio di empatia e umanità
      • La bellezza salverà il mondo, e l’ecocreatività
      • Il maialino di Natale, delude le aspettative?
    • Manga
      • Il prezzo di una vita, il valore di un’esistenza
      • Your name, un amore senza confini
    • Non-fiction
      • Noi, umani, una riscoperta del nostro passato
      • Lapidarium, i reportage di Kapuscinski
      • Stai zitta, e altre frasi da non dire
    • Romanzi
      • Klara e il sole, riflessioni sull’esistenza
      • Fuoco, un urlo straziante di rabbia
      • Gli invisibili, una saga familiare norvegese
      • Una grande, gloriosa sfortuna, e l’epicità
      • Zia Dot, un viaggio per ritrovare sé stessi
      • Dove sei, mondo bello, una ritrovata felicità
      • Americanah, e l’invenzione della razza
      • Due vite, vincitore del Premio Strega 2021
      • Quel che resta del giorno, un dolce tramonto
      • La strada, un romanzo post-apocalittico
      • L’acqua del lago non è mai dolce è tragico?
      • Parlarne tra amici, relazioni non canoniche
      • Persone normali e l’incomunicabilità
      • Pomodori Verdi Fritti, merita quanto dicono?
    • Romanzi storici
      • Foglie sparse, e la rivoluzione russa
      • La trilogia del secolo, la storia del Novecento
  • Pensieri sparsi
    • Shakespeare, fra genio e mistero
    • Gennaio e febbraio, letture top e flop
    • Sconti Einaudi, 6 libri da comprare
    • 5 (+1) libri per il Giorno della Memoria
    • (Dis)parità di genere
    • I 3 libri più venduti nel 2021
    • Top 10 del 2021
    • Il libro giusto al momento giusto esiste?
    • Perché Harry Potter non è (solo) per bambini
    • Perché Lolita è contro la violenza sulle donne
    • Libri e salute mentale
  • Film e Serie TV
    • Bridgerton, un facile successo
    • Red, e l’accettazione delle proprie emozioni
    • Don’t look up, quando l’apocalisse fa ridere
    • Squid Game, tra lo splatter e il classico
    • La casa di carta, una rivoluzione mancata
    • Encanto, e la ritrovata magia Disney
    • Zerocalcare, Strappare lungo i bordi
  • Collaborazioni
    • La furia dei draghi, un fantasy d’azione
    • Foglie sparse, e la rivoluzione russa
    • Fuoco, un urlo straziante di rabbia
    • Noi, umani, una riscoperta del nostro passato
    • Gli invisibili, una saga familiare norvegese
    • Una grande, gloriosa sfortuna, e l’epicità
    • Zia Dot, un viaggio per ritrovare sé stessi
    • La bellezza salverà il mondo, e l’ecocreatività
  • I miei libri
    • La chiave dell’amicizia
    • Fra le stelle e il cielo
    • 100 incanti

Libri, caffè e pensieri sparsi

Erica Bertelegni – Cerco di trasmettere se un libro è adatto a voi

  • Chi sono
  • Recensioni
    • Classici
      • Padri e figli, l’eterno conflitto generazionale
      • Il conte di Montecristo, umanità e avventura
      • Canto di Natale, perché è un capolavoro?
      • Diari di Plath, è giusta la loro pubblicazione?
      • Una donna spezzata, tre storie di dolore
      • Tenera è la notte, la perdita delle illusioni
      • La signora delle camelie e la decadenza
    • Fantasy
      • La furia dei draghi, un fantasy d’azione
      • Il nome del vento, una poesia musicale
      • Piranesi, tra mistero e dimenticanza
      • Il re che fu, il re che sarà. Fantasy e classico
      • Il regno corrotto, un finale che non delude
      • Sei di corvi, e la magia del Grishaverse
      • Rovina e ascesa, la conclusione della trilogia
      • Assedio e tempesta, un libro senza trama
      • Tenebre e ossa, un fantasy acerbo?
    • Fiabe
      • Il meraviglioso mago di Oz, un’illusione verde
      • L’Ickabog, una fiaba moderna
    • Graphic Novel
      • La terra, il cielo, i corvi. Natura e rinascita
      • Maus, l’Olocausto spiegato da topi
      • Nonostante tutto, quando l’amore resta
      • Kobane Calling, l’altra faccia della medaglia
    • Libri per bambini
      • Wonder, un prodigio di empatia e umanità
      • La bellezza salverà il mondo, e l’ecocreatività
      • Il maialino di Natale, delude le aspettative?
    • Manga
      • Il prezzo di una vita, il valore di un’esistenza
      • Your name, un amore senza confini
    • Non-fiction
      • Noi, umani, una riscoperta del nostro passato
      • Lapidarium, i reportage di Kapuscinski
      • Stai zitta, e altre frasi da non dire
    • Romanzi
      • Klara e il sole, riflessioni sull’esistenza
      • Fuoco, un urlo straziante di rabbia
      • Gli invisibili, una saga familiare norvegese
      • Una grande, gloriosa sfortuna, e l’epicità
      • Zia Dot, un viaggio per ritrovare sé stessi
      • Dove sei, mondo bello, una ritrovata felicità
      • Americanah, e l’invenzione della razza
      • Due vite, vincitore del Premio Strega 2021
      • Quel che resta del giorno, un dolce tramonto
      • La strada, un romanzo post-apocalittico
      • L’acqua del lago non è mai dolce è tragico?
      • Parlarne tra amici, relazioni non canoniche
      • Persone normali e l’incomunicabilità
      • Pomodori Verdi Fritti, merita quanto dicono?
    • Romanzi storici
      • Foglie sparse, e la rivoluzione russa
      • La trilogia del secolo, la storia del Novecento
  • Pensieri sparsi
    • Shakespeare, fra genio e mistero
    • Gennaio e febbraio, letture top e flop
    • Sconti Einaudi, 6 libri da comprare
    • 5 (+1) libri per il Giorno della Memoria
    • (Dis)parità di genere
    • I 3 libri più venduti nel 2021
    • Top 10 del 2021
    • Il libro giusto al momento giusto esiste?
    • Perché Harry Potter non è (solo) per bambini
    • Perché Lolita è contro la violenza sulle donne
    • Libri e salute mentale
  • Film e Serie TV
    • Bridgerton, un facile successo
    • Red, e l’accettazione delle proprie emozioni
    • Don’t look up, quando l’apocalisse fa ridere
    • Squid Game, tra lo splatter e il classico
    • La casa di carta, una rivoluzione mancata
    • Encanto, e la ritrovata magia Disney
    • Zerocalcare, Strappare lungo i bordi
  • Collaborazioni
    • La furia dei draghi, un fantasy d’azione
    • Foglie sparse, e la rivoluzione russa
    • Fuoco, un urlo straziante di rabbia
    • Noi, umani, una riscoperta del nostro passato
    • Gli invisibili, una saga familiare norvegese
    • Una grande, gloriosa sfortuna, e l’epicità
    • Zia Dot, un viaggio per ritrovare sé stessi
    • La bellezza salverà il mondo, e l’ecocreatività
  • I miei libri
    • La chiave dell’amicizia
    • Fra le stelle e il cielo
    • 100 incanti
Menu
  • Chi sono
  • Recensioni
    • Classici
      • Padri e figli, l’eterno conflitto generazionale
      • Il conte di Montecristo, umanità e avventura
      • Canto di Natale, perché è un capolavoro?
      • Diari di Plath, è giusta la loro pubblicazione?
      • Una donna spezzata, tre storie di dolore
      • Tenera è la notte, la perdita delle illusioni
      • La signora delle camelie e la decadenza
    • Fantasy
      • La furia dei draghi, un fantasy d’azione
      • Il nome del vento, una poesia musicale
      • Piranesi, tra mistero e dimenticanza
      • Il re che fu, il re che sarà. Fantasy e classico
      • Il regno corrotto, un finale che non delude
      • Sei di corvi, e la magia del Grishaverse
      • Rovina e ascesa, la conclusione della trilogia
      • Assedio e tempesta, un libro senza trama
      • Tenebre e ossa, un fantasy acerbo?
    • Fiabe
      • Il meraviglioso mago di Oz, un’illusione verde
      • L’Ickabog, una fiaba moderna
    • Graphic Novel
      • La terra, il cielo, i corvi. Natura e rinascita
      • Maus, l’Olocausto spiegato da topi
      • Nonostante tutto, quando l’amore resta
      • Kobane Calling, l’altra faccia della medaglia
    • Libri per bambini
      • Wonder, un prodigio di empatia e umanità
      • La bellezza salverà il mondo, e l’ecocreatività
      • Il maialino di Natale, delude le aspettative?
    • Manga
      • Il prezzo di una vita, il valore di un’esistenza
      • Your name, un amore senza confini
    • Non-fiction
      • Noi, umani, una riscoperta del nostro passato
      • Lapidarium, i reportage di Kapuscinski
      • Stai zitta, e altre frasi da non dire
    • Romanzi
      • Klara e il sole, riflessioni sull’esistenza
      • Fuoco, un urlo straziante di rabbia
      • Gli invisibili, una saga familiare norvegese
      • Una grande, gloriosa sfortuna, e l’epicità
      • Zia Dot, un viaggio per ritrovare sé stessi
      • Dove sei, mondo bello, una ritrovata felicità
      • Americanah, e l’invenzione della razza
      • Due vite, vincitore del Premio Strega 2021
      • Quel che resta del giorno, un dolce tramonto
      • La strada, un romanzo post-apocalittico
      • L’acqua del lago non è mai dolce è tragico?
      • Parlarne tra amici, relazioni non canoniche
      • Persone normali e l’incomunicabilità
      • Pomodori Verdi Fritti, merita quanto dicono?
    • Romanzi storici
      • Foglie sparse, e la rivoluzione russa
      • La trilogia del secolo, la storia del Novecento
  • Pensieri sparsi
    • Shakespeare, fra genio e mistero
    • Gennaio e febbraio, letture top e flop
    • Sconti Einaudi, 6 libri da comprare
    • 5 (+1) libri per il Giorno della Memoria
    • (Dis)parità di genere
    • I 3 libri più venduti nel 2021
    • Top 10 del 2021
    • Il libro giusto al momento giusto esiste?
    • Perché Harry Potter non è (solo) per bambini
    • Perché Lolita è contro la violenza sulle donne
    • Libri e salute mentale
  • Film e Serie TV
    • Bridgerton, un facile successo
    • Red, e l’accettazione delle proprie emozioni
    • Don’t look up, quando l’apocalisse fa ridere
    • Squid Game, tra lo splatter e il classico
    • La casa di carta, una rivoluzione mancata
    • Encanto, e la ritrovata magia Disney
    • Zerocalcare, Strappare lungo i bordi
  • Collaborazioni
    • La furia dei draghi, un fantasy d’azione
    • Foglie sparse, e la rivoluzione russa
    • Fuoco, un urlo straziante di rabbia
    • Noi, umani, una riscoperta del nostro passato
    • Gli invisibili, una saga familiare norvegese
    • Una grande, gloriosa sfortuna, e l’epicità
    • Zia Dot, un viaggio per ritrovare sé stessi
    • La bellezza salverà il mondo, e l’ecocreatività
  • I miei libri
    • La chiave dell’amicizia
    • Fra le stelle e il cielo
    • 100 incanti
  • Classici
  • Collaborazioni
  • Fantasy
  • Fiabe
  • Film e Serie TV
  • Graphic Novel
  • I miei libri
  • Libri per bambini
  • Manga
  • Non-fiction
  • Pensieri sparsi
  • Romanzi
  • Romanzi storici
Fantasy

Il nome del vento, una poesia musicale

"Il nome del vento", tra poesia e avventura, un fantasy che è prima di tutto un romanzo di formazione e che ricalca le orme di "Oliver Twist".

read more
15 Marzo 2022
Romanzi

Pomodori Verdi Fritti, merita quanto dicono?

"Pomodori verdi fritti", un libro dove le problematiche degli Stati Uniti del sud vengono raccontate con una leggerezza che non è sinonimo di superficialità.

read more
23 Novembre 2021
Classici, Pensieri sparsi

Shakespeare, fra genio e mistero

Shakespeare, uno fra i più celebri autori di tutti i tempi la cui vera identità è ancora oggi avvolta nel mistero. È realmente lui l'autore di tutte le opere che…

read more
25 Maggio 2022
Classici

La signora delle camelie e la decadenza

"La signora delle camelie", il racconto di un amore decadente

read more
14 Novembre 2021
Romanzi

Dove sei, mondo bello, una ritrovata felicità

"Dove sei, mondo bello", il nuovo e attesissimo libro di Sally Rooney, dopo "Parlarne tra amici" e "Persone normali". Molto è stato detto e molto si dirà ancora. "Dove sei,…

read more
25 Marzo 2022
  • La furia dei draghi
    Collaborazioni,  Fantasy

    La furia dei draghi, un fantasy d’azione

    16 Settembre 2022 /

    "La furia dei draghi" di Evan Winte, un epic fantasy adatto a chiunque apprezzi le storie di azione e di rivalsa.

    read more
    libricaffepensierisparsi Commenti disabilitati su La furia dei draghi, un fantasy d’azione

    You May Also Like

    Una grande, gloriosa sfortuna

    Una grande, gloriosa sfortuna, e l’epicità

    16 Aprile 2022
    Zia Dot

    Zia Dot, un viaggio per ritrovare sé stessi

    1 Aprile 2022
    Noi, umani

    Noi, umani, una riscoperta del nostro passato

    19 Maggio 2022
  • Klara e il sole
    Romanzi

    Klara e il sole, riflessioni sull’esistenza

    30 Agosto 2022 /

    "Klara e il sole", l'ultimo romanzo di Ishiguro in cui l'autore riflette sul significato della vita e sulle possibili forme di esistenza.

    read more
    libricaffepensierisparsi Commenti disabilitati su Klara e il sole, riflessioni sull’esistenza

    You May Also Like

    Due vite

    Due vite, vincitore del Premio Strega 2021

    16 Febbraio 2022
    Dove sei, mondo bello

    Dove sei, mondo bello, una ritrovata felicità

    25 Marzo 2022
    Persone Normali, il libro che ha sancito il successo di Sally Rooney

    Persone normali e l’incomunicabilità

    5 Novembre 2021
  • Foglie sparse
    Collaborazioni,  Romanzi storici

    Foglie sparse, e la rivoluzione russa

    16 Agosto 2022 /

    "Foglie sparse", una prospettiva inedita sulla rivoluzione russa che ci mostra la facilità con cui si può perdere ogni cosa.

    read more
    libricaffepensierisparsi Commenti disabilitati su Foglie sparse, e la rivoluzione russa

    You May Also Like

    La bellezza salverà il mondo

    La bellezza salverà il mondo, e l’ecocreatività

    25 Febbraio 2022
    Noi, umani

    Noi, umani, una riscoperta del nostro passato

    19 Maggio 2022
    La furia dei draghi

    La furia dei draghi, un fantasy d’azione

    16 Settembre 2022
  • Bridgerton
    Film e Serie TV

    Bridgerton, un facile successo

    10 Agosto 2022 /

    Bridgerton, ossia come modificare l'Ottocento per farlo risultare appetibile a un vasto pubblico, senza per questo fargli perdere il suo fascino.

    read more
    libricaffepensierisparsi Commenti disabilitati su Bridgerton, un facile successo

    You May Also Like

    La casa di carta

    La casa di carta, una rivoluzione mancata

    10 Dicembre 2021
    Red

    Red, e l’accettazione delle proprie emozioni

    13 Marzo 2022
    Zerocalcare, Strappare lungo i bordi

    Zerocalcare, Strappare lungo i bordi

    26 Novembre 2021
  • Il prezzo di una vita
    Manga

    Il prezzo di una vita, il valore di un’esistenza

    6 Giugno 2022 /

    "Il prezzo di una vita", manga seigen in 3 volumi. Come reagiresti se scoprissi che puoi vendere la tua vita? E la venderesti anche se ti venisse offerto un prezzo irrisorio perché gli anni che hai da vivere saranno un fallimento?

    read more
    libricaffepensierisparsi Commenti disabilitati su Il prezzo di una vita, il valore di un’esistenza

    You May Also Like

    Your name

    Your name, un amore senza confini

    3 Marzo 2022
  • Fuoco
    Collaborazioni,  Romanzi

    Fuoco, un urlo straziante di rabbia

    27 Maggio 2022 /

    "Fuoco", un urlo di rabbia verso una società razzista che non include le diversità. Un cambiamento sarà mai possibile?

    read more
    libricaffepensierisparsi Commenti disabilitati su Fuoco, un urlo straziante di rabbia

    You May Also Like

    Zia Dot

    Zia Dot, un viaggio per ritrovare sé stessi

    1 Aprile 2022
    La bellezza salverà il mondo

    La bellezza salverà il mondo, e l’ecocreatività

    25 Febbraio 2022
    La furia dei draghi

    La furia dei draghi, un fantasy d’azione

    16 Settembre 2022
  • Shakespeare
    Classici,  Pensieri sparsi

    Shakespeare, fra genio e mistero

    25 Maggio 2022 /

    Shakespeare, uno fra i più celebri autori di tutti i tempi la cui vera identità è ancora oggi avvolta nel mistero. È realmente lui l'autore di tutte le opere che gli sono state attribuite?

    read more
    libricaffepensierisparsi Commenti disabilitati su Shakespeare, fra genio e mistero

    You May Also Like

    Lolita

    Perché Lolita è contro la violenza sulle donne

    25 Novembre 2021
    Una donna spezzata

    Una donna spezzata, tre storie di dolore

    17 Novembre 2021
    Tenera è la notte e la perdita delle illusioni

    Tenera è la notte, la perdita delle illusioni

    13 Novembre 2021
  • Noi, umani
    Collaborazioni,  Non-fiction

    Noi, umani, una riscoperta del nostro passato

    19 Maggio 2022 /

    "Noi, umani" è un reportage, opera dell'autore belga Frank Westerman. Grazie a un cambio di prospettiva, l'autore riesce a rivoluzionare la nostra visione del passato. Siamo così certi di conoscere il passato dell'uomo? Che cosa accadrebbe se dovessimo mettere tutto in discussione?

    read more
    libricaffepensierisparsi Commenti disabilitati su Noi, umani, una riscoperta del nostro passato

    You May Also Like

    La furia dei draghi

    La furia dei draghi, un fantasy d’azione

    16 Settembre 2022
    La bellezza salverà il mondo

    La bellezza salverà il mondo, e l’ecocreatività

    25 Febbraio 2022
    Foglie sparse

    Foglie sparse, e la rivoluzione russa

    16 Agosto 2022
  • Gli invisibili
    Collaborazioni,  Romanzi

    Gli invisibili, una saga familiare norvegese

    29 Aprile 2022 /

    "Gli invisibili", primo volume della saga familiare dei Barrøy, ambientato in un isolotto nell'arcipelago delle Lofoten, dove l'esistenza di una famiglia è dettata dai ritmi della natura.

    read more
    libricaffepensierisparsi Commenti disabilitati su Gli invisibili, una saga familiare norvegese

    You May Also Like

    Fuoco

    Fuoco, un urlo straziante di rabbia

    27 Maggio 2022
    Foglie sparse

    Foglie sparse, e la rivoluzione russa

    16 Agosto 2022
    Una grande, gloriosa sfortuna

    Una grande, gloriosa sfortuna, e l’epicità

    16 Aprile 2022
  • Padri e figli
    Classici

    Padri e figli, l’eterno conflitto generazionale

    28 Aprile 2022 /

    "Padri e figli", lo scontro tra due generazioni. Il nichilismo filosofico che si contrappone ai sentimenti (e perde).

    read more
    libricaffepensierisparsi Commenti disabilitati su Padri e figli, l’eterno conflitto generazionale

    You May Also Like

    Tenera è la notte e la perdita delle illusioni

    Tenera è la notte, la perdita delle illusioni

    13 Novembre 2021
    Lolita

    Perché Lolita è contro la violenza sulle donne

    25 Novembre 2021
    Una donna spezzata

    Una donna spezzata, tre storie di dolore

    17 Novembre 2021
 Older Posts
  • Instagram

Homepage

  • Classici
  • Collaborazioni
  • Fantasy
  • Fiabe
  • Film e Serie TV
  • Graphic Novel
  • I miei libri
  • Libri per bambini
  • Manga
  • Non-fiction
  • Pensieri sparsi
  • Romanzi
  • Romanzi storici


Libri, caffè e pensieri sparsi

Mi chiamo Erica Bertelegni e in questo Blog vi racconto un po' chi sono e il mio amore per la lettura e per la scrittura.


I miei ultimi articoli

  • La furia dei draghi, un fantasy d'azione
    3 anni fa

    La furia dei draghi, un fantasy d'azione

  • Klara e il sole, riflessioni sull'esistenza
    3 anni fa

    Klara e il sole, riflessioni sull'esistenza

  • Foglie sparse, e la rivoluzione russa
    3 anni fa

    Foglie sparse, e la rivoluzione russa

  • Bridgerton, un facile successo
    3 anni fa

    Bridgerton, un facile successo

  • Instagram
  • Chi sono
  • Recensioni
  • Pensieri sparsi
  • Film e Serie TV
  • Collaborazioni
  • I miei libri
Ashe Theme by WP Royal.
Copyright di Libri, Caffè e Pensieri Sparsi - Erica Bertelegni

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso